V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nightfly68 |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 10:08:39 Pare che i soundfonts siano ancora molto utilizzati in tailandia dove c'e' un forum molto attivo di utenti che partendo da un soundfont di base testato da tutti e condiviso abbiano realizzato varie variazioni usando campinonamenti dell'Hypersonic, delle tastiere di punta di ROland, Yamaha e Korg. e via dicendo.
Se in Internet explorer avete l'opzione della traduzione automatica della pagine (la google toolbar ce l'ha) dal tailandese all'inglese (non mettetela in italiano che incomprensibile) riuscite a muovervici e trovare i link di scaricamento dei files
http://www.zone-it.com/board/111
qua invece trovate gi un po' di link a sf2 GM gratuiti
http://movie4uxx.blogspot.com/2010/04/soundfont.html
ne ho testati un po' e sono molto buoni. |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
umberto |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 22:01:08 ciao Nightfly68 senti me lo potresti mandare il Full GM v2.sf2 se poi non puoi mi fai sentire una demo grazie e saluti |
Fagottos |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 23:52:40 vi chiedo una cortesia ragazzi: ho da poco il megabeat touch e non mi piacciono per niente alcuni suoni, soprattutto i brass, e poi tante basi non me le lascia modificare. avete qualche consiglio da darmi?ho speso parecchio uff grazie infinite |
clic56 |
Inserito il - 22 marzo 2013 : 22:08:28 | nightfly68 ha scritto:
con quella vanno alla grande di sicuro
fra l'altro sto creando un banco "definitivo" ma è dura.. vediamo quando sarà pronto. Già adesso è molto buono, meglio di quelli elencati... ma ormai voglio completarlo.
|
Ciao Carissimo Appena lo avete terminato sarei molto curioso di provarlo !!   |
Rosario |
Inserito il - 20 ottobre 2012 : 11:54:21 Va alla grande questo Thai-mix!! Grazie a Gianni che scova queste chicche!   |
Rosario |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 11:09:46 Ci sono riuscito!!  Grazie! |
peppecapello |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 16:52:07 L'ho scaricato ma non mi si scompatta, mi da errore sull'archivio!!
 C'è qualche trucchetto?? [/quote]
Prova a riscaricarlo, a volte succede che il file si danneggi durante il download! |
Rosario |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 14:34:39
L'ho scaricato ma non mi si scompatta, mi da errore sull'archivio!!
 C'è qualche trucchetto?? |
nightfly68 |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 22:42:00 sono sicuro che c'e' la differenza.. sono mesi che lo dico... sono coentento che finalmente la cosa funziona anche per te. |
peppecapello |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 19:58:41 nightfly68, ci sono riuscito anch'io a farli suonare!!! Grazie mille, è tutto un altro mondo!!! Vai a sentirti, al Clopedia Contest, la mia versione di "Cemento armato", c'è la versione prima del banco soundfonts, e quella dopo, solo la base è diversa tra le due versioni! |
nightfly68 |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 09:57:46 Queste purtroppo son ole cose che riesco ad individuare smanettandoci sopra.. così su due piedi non ho idea di cosa possa trattarsi, sembra un problema di caricamento degli strumenti a inizio brano, ma è comunque strano.
Io l'ho usato e mi va benissimo. Non mi ha mai creato un problema simile, fosse successo saprei come risponderti. |
adrio |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 16:01:26 Grazie, scarico e provo. |
nightfly68 |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 23:37:58 http://www.mediafire.com/?vi8dqbhvm462uab
ora dovrebbe andare |
nightfly68 |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 23:30:54 accidenti l'hanno rimosso... |
nightfly68 |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 23:29:23 | adrio ha scritto:
E dove lo posso recuperare?
|
http://www.mediafire.com/%3Fvi8dqbhvm462uab&usg=ALkJrhgos0ZEYvu2qYPWFy4E5zqZVE-zSw |
adrio |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 20:58:17 E dove lo posso recuperare?
|
nightfly68 |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 20:48:23 in tailandia hanno fatto quello che volevo fare io .. meglio mettendo insieme l'sgm e il thai mix... quindi sto usando il loro... |
adrio |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 15:56:13 Ciao Nightfly, e' pronto sto banco soundfonts Nightfly68 Full GM v2.sf2. Sono curiosissimo di provarlo. Grazie |
nightfly68 |
Inserito il - 13 agosto 2012 : 23:44:33 Volevo solo specificare iche il programmino (virtual midi synth) non è mio... i meriti sono di un altro ed è giusto che vadano a lui. Io l'ho pubblicizzato eprchè merita è free ed è eccezionale. |
nightfly68 |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 21:45:29 non sono ancora definitivi |
saxman59 |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 18:19:34 preparatissimo.... grazie per il tuo supporto... ma questi banchi suoni Nightfly68 Full GM v2.sf2 ce li fai provare anche a noi...grazie |
ghost69 |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 19:32:40 ok grazie del chiarimento |
nightfly68 |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 10:43:04 no non puoi perchè quei banchi non sono dei vst. E' come se tu andassi nella cartella del virtual sound canvas, trovassi il file libreria che contiene i suoni e copiassi quello invece dello strumento. Come se tu avessi una tastiera senza suoni in un dischetto i suoni per quella tastiera e invece di collegare la tastiera all'impianto cercassi di collegare direttamente il dischetto.
I soundfonts sono un formato di suoni per strumenti che sono in grado di leggerli.
I VST sono un formato di strumenti per programmi che sono in grado di leggerli.
Se tu vuoi usare i soundfonts con una dll VST devi usare un VST che legga i soundfont nel formato GM con 16 canali indipendenti e il program change. C'e' synthfont VST, sfz, samplelord, vsampler, bs-16 per dire quelli che mi vengono in mente.
Ma il sistema più pratico è usare un driver midi WDM (Windows Device Multimedia) come il Coolsoft Virtual Midi Synth che viene visto da Windows come una periferica midi. Questo synth virtuale, non ha suoni, funziona "a soundfonts" gliene carichi uno come metteresti un floppy con i suoni in una tastiera o in un expander. In Karaoke 5 nel setup hardware tu avrai 3 opzioni Midi, VSTi e strumenti K5. Clicchi su MIDI. Sotto alle uscite midi vedrai: Midi mapper di windows, Microsoft GS Software midi synth, Coolsoft Virtual midi synth e se hai midiyoke vedrai le varie midiyoke ports. Selezioni Coolsoft... e via. Senza usare i VST |
ghost69 |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 18:06:49 Ho letto tutto nightfly69. Allora un ulteriore consiglio chiarimento. Se io uso programmi karaoke tipo karaoke 5 e c'è l'opzione di cambiare i VST, quindi li metto ad esempio il file dll di VSC; posso inserire al posto del VSC il file dll diNightfly68 Full GM v2.sf2 o di gm thai mix? |
nightfly68 |
Inserito il - 09 febbraio 2012 : 16:44:24 Vi comunico che se mai doveste trovare in giro il banco
Nightfly68 Full GM v2.sf2
E' una bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Gli ho fatto il *******biiip... a sti tai..zen yahouu Ho finalmente il banco expander definitivo compatibile GM2 GS... sluuuurp... Fatemelo godere un po' provare in qualche serata e poi vedo di rederlo disponibileee
|
nightfly68 |
Inserito il - 08 febbraio 2012 : 23:14:06 con quella vanno alla grande di sicuro
fra l'altro sto creando un banco "definitivo" ma è dura.. vediamo quando sarà pronto. Già adesso è molto buono, meglio di quelli elencati... ma ormai voglio completarlo. |
nightfly68 |
Inserito il - 08 febbraio 2012 : 23:14:05 con quella vanno alla grande di sicuro
fra l'altro sto creando un banco "definitivo" ma è dura.. vediamo quando sarà pronto. Già adesso è molto buono, meglio di quelli elencati... ma ormai voglio completarlo. |
mariosbar |
Inserito il - 08 febbraio 2012 : 21:27:22 Grazie per le dritte uso molto gli sf2 sulla mia creative pcmcia sound blaster... Mariosbar(Fiorenzo K5)
|
nightfly68 |
Inserito il - 21 gennaio 2012 : 09:21:38 Allora riprendiamo questa discussione utilizzando il lavoro e le info acquisite grazie ad un blocco utenti di un altro forum che si è appassionato ai soundfonts e alle possibilità che offrivano cercando di mettere ordine a quanto emerso, sia in termini di software che di soundfonts.
Per usare i sundfont serve un player di soundfont un synth che li usa come campioni (come se aveste i suoni dell korg ma non avete la tastiera dove caricarli... e li caricate su una yamaha.. non suonano...) I player piu' diffusi gratuiti testati in circolazione sono:
Coolsoft vritual midi synth http://coolsoft.altervista.org/download/CoolSoft_VirtualMIDISynth_1.3.1.exe si va ad installare come faceva una volta il VSC o lo Yamaha, lo trovate nelle periferiche midi, basta caricare un banco soundfont General Midi e funziona. Pregi: immediatezza d'uso Limiti: il midi player deve essere a 32 bit (per adesso sono quasi tutti a 32 bit anche se funzionano a 64 bit), ma per esempio non si può usare dentro DAW come Reaper, Sonar, Presonus a 64 bit). Non è ancora stata implementata la gestione delle info midi riguardanti gli effetti (reverbero, chorus, etc) che invece gestiva il VSC. Ma lo sviluppatore del programma l'ha annunciato per la versione 1.4.
Synthfont http://www.synthfont.com/ fa molte piu' cose e quindi è un po' piu' complesso da usare. Intanto necessita di una porta midi virtuale di comunicazione (come era la midiyoke, o quella offerta da synthfont stesso, SyFonOne che andrà messa in uscita dal player karaoke e in input in synthfont, in modo che i comandi midi del player vadano nel synth per suonare gli strumenti. Per funzionare come synth per altri player, bisogna cliccare su "activate midi input" che ne riduce la funzione a synth. Ma synthfont fa anche da player che legge i file (inclusi i testi karaoke anche se la finestra testo è molto scarna), converte i midi in mp3 usando i soundfont, permette di assegnare anche dei vst (virtual instrument) indipendenti ad ogni canale midi in abbinamento ai soundfonts e permette pure di assegnare manualmente soundfont diversi ad ogni canale midi. Per il live serve un soundfont caricato e via, ma per convertire un file potete scegliervi gli strumenti come vi pare e poi dare il via. Il pezzo che ho caricato nell'area palcoscenico "In a lifetime" è convertito in mp3 da un midi usando synthfont (non fate caso all'esecuzione vocale....)
Adesso passiamo ai soundfonts: Perchè non tutti gli strumenti virtuali suonano bene? Perchè le basi non sono fatte solo con lo standrd GM (128 strumenti) ma anche GM2 (128 banchi per 128 strumenti, anche se poi lo standard roland si ferma all'uso di circa 900 strumenti e una ventina di drum kits al massimo) e XG (della yamaha, con altri strumenti aggiuntivi, o GS (Roland SC-55 e 88) circa 600 strumenti. Se il banco soundfont ha un solo banco e 128 strumenti (come succede per la maggior parte dei soundfonts) se ha una sola chitarra distorta prenderà quella anche se il midi era fatto usando la variazione 4 inclusa nel banco 4. Per quello le basi m***ve o m***so** molto diffuse e fatte in GM-2 per i loro player o per i Roland, perdono molto con soundfonts ad un solo banco. Così abbiamo cercato quei banchi che si caratterizzavano per profondità di strumenti e banchi, per qualità dei campioni, e ricercatezza nei drum kit integrati magari con campionamenti di batterie reali di qualità maggiore.
Alla fine della storia... i soundfonts che hanno avuto maggiori consensi da parte di tutti per equilibrio e per il fatto che suonano bene un po' con tutto, sono stati fino ad adesso (c'e' sempre un evoluzione in corso che monitoriamo): Thai Mix 4.3.1 http://search.4shared.com/postDownload/jqjxJtAU/gm_thai_mix_v431.html SGM 2.1 Pourtroppo il link funzionante era su megaupload che è stato chiuso. Bisogna cercarne un'altro.
Per risorse minori ci sono Synergy, Carlo39, AnotherXG che sono piccoli ma suonano bene. (li trovate al link che avevo postato sopra (Zandro Soundfont) trovate i links per emule. Non mi risulta che synergy sia free, l'uso è a discrezione e responsabilità di chi lo usa.
Tutti o quasi i soundfonts circolano (per risparmiare spazio) in formato compresso sfark o sfpack con google si trovano molto facilmente questi due piccolissimi programmi di compressione decompressione funzionano come winrar o winzip ma solo per i soundfont se sapete suare rar o zip non avrete problemi con questi... se avete problemi con i file zip. Andate in un negozio fatevi configurare tutto compreso un expander hardware e basta... chi non ha testa.. abbia soldi...
Per chi poi.. voglia andare oltre... nel sito synthfont c'e' un programmino "viena" che consente di modificare i fonts. Metterli insieme prendere uno strumento da uno e uno da un altro e crearsi un banco proprio... se uno voglia proprio esagerare... può buttarsi. Ma non è semplice, un banco è fatto di equilibri e se mettete uno strumento registrato a livelli diversi dagli latri.. quando suonate i midi suonerà troppo piu' forte sballando.
Buon divertimento |
nightfly68 |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 21:54:19 non ho parlato del sonivox perchè a me non piace molto lo trovo un po' spigoloso... poco morbido
in realtà nel link che ho messo al progetto Zandro http://zandro.freeunixhost.com/ed2k/S_/[ZSF]%20Zandro/SoundFonts/General-MIDI/gm.htm
c'e' anche quello. |
Rosario |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 15:27:59 Come inizio sto testando l'SGM-V2 e devo dire che non è affatto male. |