Ciao a tutti!!! Questa mattina mentre riascoltavo una registrazione appena fatta ho scoperto che quando tenevo a lungo una nota in pratica se ne sentiva in modo pulito solamente una parte mentre il resto andava decadendo molto velocemente e alla fine gracchiava.Ho pensato al microfono ma,sostituendolo,il risultato non è cambiato.Qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere successo? Ciao!! Pier Luigi
potrebbe trattarsi di livello di registrazione troppo alto in alcuni casi e di tenuta della nota a livello di fiato.
a volte quello che sentiamo noi non è quello che esce...
di solito certi problemi si risolvono in registrazione con la compressione che alza il livello di note a volume basso e limita quelle troppo alte.
Un altro problema è dato dai microfoni dinamici che appena li allontani un po' perdono moltissimo. Ma la tua testa non sene rende conto perchè sente il suono. da dentro.
Con cosa registri? come hai collegati microfoni mixer scheda audio etc? Anche per capire l'origine della registrazione.
1)Il livello di registrazione non è né troppo né alto e non è nemmeno un problema di tenuta di fiato perchè ho fatto delle prove senza base tenendo la nota come minimo per una battuta di 4/4. 2)Non è nemmeno un problema di compressione perchè all'inizio della nota il volume è normalissimo per poi decadere sino a non sentirsi quasi più e cominciando a gracchiare in un secondo. 3)Non credo sia un problema di microfono perchè il problema sorge solo con le note lunghe.
Registro con Audacity e i microfoni li ho collegati ad un piccolo mixer (vedi foto)
Immagine: 90,77 KB
P.S. Lo so che fa ridere i polli perciò non lo fate
no il fatto è che già entrare con il mic a jack rispetto all'xlr... crea problemi il mixerino della behringer... è quello che è e comunque per capire di cosa si tratt ain questi casi avrei bisogno proprio di sentire smanettare e verificare a mano... così non ci riesco proprio...
il discorso dell'attrezzature che essendo molto basilare puo' non dare grandissime soddisfazioni era generale...
altro punto ... che microfono hai? sia il primo che il secondo che hai usato? per esempio mi viene da pensare che le note lunghe sottopongano a stress le membrane di qualità bassina...
Si capisco benissimo che non posso pretendere chissacchè dall'aggeggio però a funzionato bene finche non ho formattato il pc,dal momento in cui ho installato nuovamente Audacity mi ha dato questo problema. Il microfono è uno shure pg48. Vorrei farti sentire l'effetto ma non riesco a caricare il file.