Autore |
Discussione  |
|
Rosario
Notorio
    

Regione: Sicilia
Città: palermo
245 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2012 : 12:32:49
|
In possesso della mia nuova scheda audio, ho provato a registrarmi con Audacity: una traccia la base, l'altra solo voce. Al momento di applicare qualche effetto alla voce, riverbero o un leggero eco, mi sono perso e mi son venute fuori cose inascoltabili. Chi può darmi una mano?
P.S.: spero di non aver sbagliato sezione.
|
Rosario |
|
Malena63
Miglior amico del Forum
    
    
.jpg)
Regione: Lombardia
Città: 20060
3194 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2012 : 19:03:27
|
La sezione è quella giusta ! Io non ti posso aiutare perchè ancora devo capire come creare la traccia solo voce ..... a proposito se non è di troppo disturbo, potresti indicarmi che tipo di impostazioni hai inserito in dispositivo d'ingresso e dispositivo d'uscita .... così giusto per sapere .......  ??? comunque ho fatto delle prove anch'io (la cover che ho postato a carnevale l'ho fatta in diretta registrando base e voce insieme..... purtroppo!) e per gli effetti bisogna individuare le giuste misure ed eventualmente annullare l'effetto cliccando su MODIFICA e riprovare ................... senz'altro gli esperti potranno aiutarci ...... aiutooooooooo     |
la.malena63@gmail.com
|
 |
|
ulisse
Miglior amico del Forum
    
    

Regione: Toscana
Città: pisa
2633 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2012 : 22:05:00
|
NON SONO MOLTO COMPETENTE QUI'SOLO BASE....O....PONZIO....O....SERGIGNO....O CHI NON LO SO MI DISPIACE....CIAO ROSARIO.... |
ulissegreco@libero.it
Le mie interpretazioni http://www.youtube.com/user/ulisse22100 La musica e come dovere scegliere tra vivere o morire:io ho scelto la musica e quindi vivere...ulisse |
 |
|
Rosario
Notorio
    

Regione: Sicilia
Città: palermo
245 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 12:29:37
|
Allora Titty, per registrare solo la traccia voce mentre Audacity suona la base, devi innanzitutto andare su Menu Modifica, seleziona Preferenze, vai sul tab Audio I/O e metti la spunta su "Riproduci le altre tracce mentre ne registro una nuova". Quindi carichi la base e appena premi il tasto "registra", partirà la musica e comparirà una traccia solo per la voce. Ovviamente devi aver collegato il microfono alla tua scheda audio oppure al mixer e deve essere il solo input che riceve Audacity. Se la traccia voce non ti piace e vuoi registrarla di nuovo, devi cancellare prima la vecchia altrimenti si sommeranno tutte quante. Sullo stesso tab suddetto imposta la tua scheda come dispositivo di registrazione e riproduzione e scegli "2 canali stereo" nella voce "Canali". La stessa scheda deve essere impostata alla voce "Suoni e periferiche audio" su Pannello di controllo di Windows (se usi un unica scheda integrata nel PC la trovi già impostata). Usa la cuffia per registrare per evitare rientri. Spero di essere stato chiaro, prova e fammi sapere. Buon divertimento!
|
Rosario |
 |
|
Rosario
Notorio
    

Regione: Sicilia
Città: palermo
245 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 12:32:06
|
| ulisse ha scritto:
NON SONO MOLTO COMPETENTE QUI'SOLO BASE....O....PONZIO....O....SERGIGNO....O CHI NON LO SO MI DISPIACE....CIAO ROSARIO....
|
Grazie lo stesso Ulisse, attenderò la voce dei nostri Guru tecnologici. |
Rosario |
 |
|
nightfly68
Buon amico
 
    

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
554 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 20:22:02
|
Eccomi anche se non sono un guru...
Io a dire la verità non uso audacity proprio perchè lo trovo un po' limitante.
Preferisco usare Reaper che oltre ad essere molto piu' "assistito" (ci sono parecchi tutorial anche in italiano su come usarlo) ha anche molti utenti cheaiutano ad usarlo. Però ha i menu in inglese.
Detto ciò proviamo ad inserire gli effetti in audacity.
Non penso che permette di usare i send return e dei bus virtuali quindi cercheremo di inserirlo sulla traccia Se vai sulla traccia vocale dovresti poter inserire un effetto VST di riverbero e poi regolarne la quantità.
Ma cmq fate il salto passate a Reaper... è un'altro pianeta. |
nightfly68@msn.com
http://www.myspace.com/giannicugno/music http://soundcloud.com/giannicugno |
 |
|
Simone
Uno del gruppo
    
    

Regione: Umbria
Città: Spoleto
6723 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 20:41:21
|
giovanni perché non fai una guida per i primi passi di Reaper, a puntate? vedrai che con un Maestro le persone sono più invogliate ad affrontare l'ostacolo di un nuovo programma.
Poi sarai contento anche tu che gli altri lo usino.. è free? |
 |
|
Rosario
Notorio
    

Regione: Sicilia
Città: palermo
245 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 21:07:29
|
Ma reaper è free? Dal sito mi sembra che se lo trovi utile devi pagare (non poco!). Mi sbaglio? |
Rosario |
 |
|
nightfly68
Buon amico
 
    

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
554 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 21:04:15
|
Allora il programma è ufficilamente free per 30 gg poi dopo i 30 gg compare una schermata con un conto alla rovescia di umeno di 10 secondi dopodichè si puo' cliccare su "still evaluating" e continuare ad usarlo senza alcuna limitazione.
Se uno poi lo usa assiduamente e vuole riconoscere ai programmatori il frutto del loro lavoro ha un costo di 60 euro per un programma altamente professionale che compete per caratteristiche con software da oltre 500 euro come cubase, sonar etc... nelle versioni pro. E che comunque nella versione di valutazione resta utilizzabile in tutte le use caratteristiche senza limitazioni.
Riguardo alle guide... sto imparando ad usarlo pure io.. non mi sentirei di fare una guida ma soprattutto mi sembrerebbe un lavoro doppio visto che su youtube c'e' un ragazzo che ha fatto parecchi tutorial in italiano veramente ben fatti e che sto usando pure io per impararlo al meglio cercate reaper tutorial italiano siamo alla 7 puntata (e alcune sono divise in piu' parti...) |
nightfly68@msn.com
http://www.myspace.com/giannicugno/music http://soundcloud.com/giannicugno |
 |
|
Malena63
Miglior amico del Forum
    
    
.jpg)
Regione: Lombardia
Città: 20060
3194 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 23:24:10
|
| Rosario ha scritto:
Allora Titty, per registrare solo la traccia voce mentre Audacity suona la base, devi innanzitutto andare su Menu Modifica, seleziona Preferenze, vai sul tab Audio I/O e metti la spunta su "Riproduci le altre tracce mentre ne registro una nuova". Quindi carichi la base e appena premi il tasto "registra", partirà la musica e comparirà una traccia solo per la voce. Ovviamente devi aver collegato il microfono alla tua scheda audio oppure al mixer e deve essere il solo input che riceve Audacity. Se la traccia voce non ti piace e vuoi registrarla di nuovo, devi cancellare prima la vecchia altrimenti si sommeranno tutte quante. Sullo stesso tab suddetto imposta la tua scheda come dispositivo di registrazione e riproduzione e scegli "2 canali stereo" nella voce "Canali". La stessa scheda deve essere impostata alla voce "Suoni e periferiche audio" su Pannello di controllo di Windows (se usi un unica scheda integrata nel PC la trovi già impostata). Usa la cuffia per registrare per evitare rientri. Spero di essere stato chiaro, prova e fammi sapere. Buon divertimento!
|
Grazie Rosario per le informazioni, anche se sono già a conoscenza di tutti questi passaggi ..... probabilmente sono errati i collegamenti ed i settaggi con il mixer .... mannaggia !!! ciaoooo |
la.malena63@gmail.com
|
 |
|
nightfly68
Buon amico
 
    

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
554 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 11:34:07
|
Nel caso in cui qualcuno decidesse di passare a Reaper, un domani gli potrei passare "un progetto base" con impostati riverbero, compressore, equalizzatore (naturalmente utilizzando quelli del programma o poi non li ritrovate) e dando le indicazioni per modificare gli input con quelli della propria scheda audio.
Io uso un progetto che mi ha passato un amico dal suo pc, mi è bastato cambiare l'input del microfono e caricare una base e via... |
nightfly68@msn.com
http://www.myspace.com/giannicugno/music http://soundcloud.com/giannicugno |
 |
|
Malena63
Miglior amico del Forum
    
    
.jpg)
Regione: Lombardia
Città: 20060
3194 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 18:42:32
|
potrei dirti che sono "molto interessata" se solo ci capissi qualcosa ma si può provare ....... quindi mi dovrei scaricare Reaper x cominciare ???? |
la.malena63@gmail.com
|
 |
|
nightfly68
Buon amico
 
    

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
554 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 23:00:57
|
già poi cercare su youtube
reaper tutorial italiano e guardarseli cosi per capire un po' l'essenziale.. poi vi passo una struttura di progetto base e cambiando l'input della scheda... dovresete poter cantare e registrarvi con facilità
(Se aveste solo la scheda interna scaricate e installate pure gli ASIO4All se non li avete ancora
|
nightfly68@msn.com
http://www.myspace.com/giannicugno/music http://soundcloud.com/giannicugno |
 |
|
Malena63
Miglior amico del Forum
    
    
.jpg)
Regione: Lombardia
Città: 20060
3194 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 23:17:40
|
Prima cercherò di capire su youtube e poi semmai ti contatterò, intanto grazieee  |
la.malena63@gmail.com
|
 |
|
Rosario
Notorio
    

Regione: Sicilia
Città: palermo
245 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2012 : 12:26:36
|
Io ho già installato reaper ed ho "studiato" i primi tutorial su youtube; certo c'è molto da lavorare ma il programma sembra fantastico. Mi metto in lista per il tuo progetto, è una buona idea. Grazie sempre night. |
Rosario |
 |
|
nightfly68
Buon amico
 
    

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
554 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2012 : 13:26:20
|
in queste sere ne preparo una versione semplificata che usa solo VST integrati nel programma o free, per essere pronta all'uso, poi li potrai sempre sostituire con quelli che preferisci.
Guarda scoprirai un altro mondo. Lui registra la traccia senza effetti (anche se li applichi e te li fa sentire mentre canti) e poi puoi modificarli e ritoccare equalizzazioni e mix fino a trovare il suono che ti piace. |
nightfly68@msn.com
http://www.myspace.com/giannicugno/music http://soundcloud.com/giannicugno |
 |
|
|
Discussione  |
|