Autore |
Discussione  |
|
steve.one
Buon amico
 
    

Regione: Lombardia
Città: Mantova
916 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 10:24:58
|
Buondi carissimi, volevo chiedervi un suggerimento e alcune delucidazioni, visto che devo prossimamente fare qualche serata come Dj in un localino, come ci si deve regolarizzare? premetto che io sono operaio, quindi la mia ditta paga i contributi, ma a livello enpals invece come funziona ora? e il borderò, pare sia diverso da quello x le serate cantate giusto? da rosso a verde credo... e cosa ci scrivo, tutti i brani che propongo, tipo David Guetta e Bob Sinclar, in inglese scritti x esteso...??? in quattro ore di ballo, non finisco + di scrivere.... un tizio poi mi ha chiesto se ero iscritto... non ho capito bene, mi pare di aver sentito: "... sei iscritto all'albo... ???!" ma non ho afferrato quale sia necessario...?? grazie di cuore a chi mi potrà risponde... ciaoooo
|
stefano.one63@libero.it |
|
Simone
Uno del gruppo
    
    

Regione: Umbria
Città: Spoleto
6692 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 18:06:44
|
suona 4 ore a casa tua e registra tutto su un cd.. po alla serata.. metti il cd e fai finta di mixare.. se ti chiedono qualcosa.. "stai solo ascoltando un cd"........ 
ovviamente scherzo..
seriamente.. non saprei aiutarti.. l'unica cosa è di contattare la SIAE.
Poi facci sapere così magari aiuti qualcun'altro.. |
 |
|
panic
Collaboratore
   
    
Regione: Lombardia
Città: Milano
1569 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2012 : 19:44:40
|
credo che la SIAE richieda un versamento forfettario, ma i dettagli fatteli dare da loro |
panic
calma e gesso, e stai manzo
p.niccolai@libero.it |
 |
|
steve.one
Buon amico
 
    

Regione: Lombardia
Città: Mantova
916 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 12:40:24
|
... okay, grazie mi informerò, poi Vi saprò dire ...
ciaoooo |
stefano.one63@libero.it |
 |
|
|
Discussione  |
|